La cappella è antecedente alla Villa Costanza che è stata eretta durante la metà del XIX secolo. L'edicola venne trasportata nel 1987 dal terreno della conceria Beretta-Piccoli, in via La Santa, nel parco di Villa Costanza.
Modalità di acquisizione
Entrata in collezione in seguito alle aggregazioni del 2003.
Descrizione fisica
Cappella ad edicola con basamento in cemento e copertura a doppia falda con struttura in legno e rivestimento in coppi. Al centro reca un dipinto murale raffigurante la Vergine Maria ai cui lati visono due telamoni in stucco che sorreggono un timpano ad arco spezzato.
Materia e tecnica
Laterizi, pietra, intonaco, stucco, legno, coppi
Dimensioni
Unità di misura:
cm
Altezza:
350
Larghezza:
225
Annotazioni:
Dimensioni oggetto, senza tetto e basamento
Profondità:
60
Note
Bibliografia:
S.Soldini, Le sculture all'aperto nella città di Lugano, Lugano 1989, p. 88.