"(...) Pietro OLGIATI, a causa di MALATTIA, non potè lavorare, come di solito, e quindi non arrivò a dar passo a'suoi impegni. Fra i DEBITI A PAGARSI v'è un residuo di franchi 10,12 -dieci franchi e dodici cts- dovuti a questo NEGOZIANTE BERNARDONI, il quale ogni ora richiede all'Olgiati il denaro e minaccia di far eseguire l'oppignorazione degli utensili fino alla somma che avanza; come da conto, che qui si unisce [* II.45.1]./ In questo stato di cose (...) abbiano le SS. LL. OO.e la generosità di annuire alla dimanda [di accordargli fr 10,12] di un padre di famiglia, cui la sventura sola, lo obbliga ad invocare la pubblica carità (saluti)". FINE.
+ Fattura del Negoziante in legna d'ardere e carbone e legnami d'opera e vino Alberto Bernardoni, in data 8 marzo 1877, per i coniugi Olgiati con i conti e il disavanzo da pagare. (foglietto celeste parzialmente a stampa).
Accordatigli fr. 5 [Risoluz. Mun. 14 marzo 1877].