L'opera fu scelta come vincitrice nel concorso indetto nel 1955 dal Banco di Roma per "l'erezione di una fontana pubblica con scultura decorativa da collocarsi in piazza Cioccaro a Lugano".
Dimensioni
Unità di misura:
cm
Altezza:
110
Larghezza:
90
Annotazioni:
Dimensioni oggetto
Profondità:
110
Unità di misura:
cm
Altezza:
291
Larghezza:
90
Annotazioni:
Dimensioni totali
Profondità:
110
Modalità di acquisizione
Concorso del 1955
Descrizione fisica
Due cigni, uno dietro l'altro, con ali spiegate, sguardo verso l'alto.
Stato di conservazione
Stato :
mediocre
Data rilevazione:
30.06.2022
Principali problemi conservativi:
Mediocre.
Segni di percolazione di acqua, depositi superficiali, alterazione delle superfici bronzee (patine di ossidazione). Rispetto al progetto iniziale dell’artista, la vasca d’acqua quadrata è stata rimossa (ha perso il suo carattere di fontana). La scultura si trova attualmente fra i tavoli ed i carrelli del ristorante.
Tipo supporto:
bronzo
Bibliografia
Dante Rossi, Rivista di Lugano, 20 ottobre 1955
AA.VV., Künstler Lexikon der Schweiz XX. Jahrhundert, Frauenfeld, 1958-1967, ad vocem, p. 807
S. Soldini, Le sculture all'aperto nella città di Lugano, Lugano 1989, p.26
Materia e tecnica
Fusione in bronzo
Note
La data 1965 citata nel catalogo di S.Soldini è errata. La statua fu infatti posata poco dopo la sua morte, avvenuta il 10 ottobre 1955.