Opera realizzata con la collaborazione di G. Facchinetti. Già presso i Molini Bernasconi (Via Molinazzo 1, Lugano-Cassarate).
Descrizione fisica
Bassorilievo che raffigura il susseguirsi dei momenti principali che caratterizzano la semina,la raccolta del grano e infine la cottura del pane; tramite la rappresentazione di 4 figura maschili, due figure femminili e un bambino intenti nello svolgimento di varie attività.
Bibliografia
S. Soldni, Le sculture all'aperto della Città di Lugano, Lugano, 1989, p. 89, (il titolo è "Dall'aratura al pane" e le misure sono 400 x 200 cm.)