Documento 10 contraddizioni alla grida pubblicata il 15 marzo 1831, sulla sostanza ripudiata dal fu GIUSEPPE TADDEI di Brè, domiciliato a Pregassona.
Documento 100 attestazioni di Comuni del Sottoceneri che auspicano sia stabilito a Lugano, invece che a Bellinzona, il capoluogo del Cantone. (Agra-Aranno-Arogno-Astano-Arzo-Balerna-Barbengo-Bedano-Besazio-Bidogno-Biogno-Biogno e Beride-Bogno-Bosco-Brè-Breganzona-Breno-Brusino Arsizio-Cabbio-Cadempino-Cadro-Cagiallo-Calprino- Campestro-Caneggio-Canobbio-Capolago-Carabbia e Grancia-Carona-Casima-Caslano-Castagnola- Chiasso-Cimo-Coldrerio e Villa-Colla-Comano-Corticiasca-Cureggia-Cureglia-Curio-Gandria-Genestrerio- Gentilino-Gravesano-Insone-Lamone-Ligornetto-Lugaggia-Magliaso-Massagno-Melano-Melide-Mendrisio- Meride-Montagnola-Monteggio-Morbio di Sotto-Morbio-Superiore-Monte-Monteggio-Morcote-Muggio-Muzzano -Neggio-Noranco-Novazzano-Origlio-Pambio-Pazzallo-Pedrinate-Piandera-Ponte Capriasca-Ponte Tresa- Porza-Pregassona-Pura-Rancate-Riva San Vitale-Rovio-Sagno-Salorino-Savosa-Scareglia-Sessa-Sonvico-Soragno e Davesco-Sorengo-Stabio-Taverne-Tesserete-Torricella-Tremona-Vacallo-Vaglio-Vezia-Vico Morcote- Viganel
Documento 70 lettere di risposta, da parte di Comuni del Sottoceneri, alla Circolare della Mun. di Lugano datata 24 marzo 1814, in merito alla decisione dell'Assemblea Comunale di Bellinzona, volta ad eccitare i Comuni dei 6 Distretti del Sopraceneri, onde ottenere la divisione del Cantone, in due parti. (Tutti i comuni si oppongono a tale eventualità). Agno-Agra-Arogno-Arzo-Balerna-Bedano-Bedigliora-Besazio-Bioggio-Biogno-Brè-Breganzona-Breno-Brusino Arsizio-Cabbio-Cadempino-Cadro-Canobbio-Caneggio-Carona-Casima-Caslano-Castello-Chiasso-Cimo-Coldrerio-Comano-Cureglia-Curio-Davesco-Soragno-Gandria-Genestrerio-Gentilino-Lamone-Ligornetto-Locarno-Lugaggia- Magliaso-Manno-Massagno-Melano-Melide-Mendrisio-Meride-Montagnola-Monte-Morbio di Sotto- Muggio-Novaggio-Pambio-Pazzallo-Pedrinate-PonteTresa-Pregassona-Rovio-Sagno-Salorino-Savosa-Sessa- Sorengo-Stabio-Torricella e Taverne-Tremona-Vacallo-Vezia-Vernate-Vico Morcote-Viganello.
Documento ANTONIO MARIA BRE (?), confessa d'aver ricevuto dagli eredi del signor PIETRO LAZARO PERI di Lugano, Lire 12 e soldi 13, a saldo del residuo del fitto della bottega dell'anno 1792, dovuto dal signor ANDREA BALERNA.
Documento BASILIO MOLINARI alla Mun. di Lugano. Chiede sia prolungato a tutto agosto il termine per il pagamento del SUO DEBITO verso l'OSPEDALE.
Documento BASILIO MOLINARI alla Mun. di Lugano. Offre un titolo di credito, con garanzia, in luogo del Debito portato dal Censo.
Iconografica Cartolina commemorativa ufficiale del 1° centenario dell'indipendenza Ticinese - Lugano, maggio 1898 / Li Volontari sulla Piazza di Lugano 1798
Documento Convenzione tra il Ven. Ospitale di St. Maria di Lugano e DOMENICO PEDROTTI e sua moglie, di Brè, per la manutenzione di PASQUALE, figlio del Luogo Pio.
Documento Credenziale rilasciata dalla Mun. di Brè, al segretario GIOVANNI PRATTI, per partecipare, quale suo deputato, al Congresso Distrettuale della Camera Economica. (Trattanda il Credito che il Distretto ha verso le Corti Imperiali Austriaca e Russa).
Documento Credenziale rilasciata dalla Mun. di Brè, al segretario GIOVANNI PRATTI, per partecipare, quale suo deputato, al Congresso Distrettuale, della Camera Economica. (Trattanda il Credito che il Distretto ha verso le Corti Imperiali Austriaca e Russa).
Documento Crediti capitali fidecommissari paterni verso i comuni di Bré, Grancia, Novaggio, Neggio, Cademario e Camignolo
Documento Decreto d'abbandono del Tribunale criminale di Lugano del processo Domenica Ronchetti e Giovanni Raselli di Brè
Documento Definizione della vertenza tra il Borgo di Lugano e il Comune di Brè, per una possessione in Bellarmo.
Documento Definizione della vertenza tra il Borgo di Lugano e il comune di Brè, per una possessione in Bellarmo.
Documento Denuncia sporta alla giustizia di pace del circolo di Pregassona da Vincenzo Caratti di Brè contro il tagliapietre Giuseppe Conti per ingiurie e violenze
Documento Denuncia sporta da Basilio (…) di Brè contro Giuseppe Crivelli, macellaio e muratore di Lugano, per averlo schiaffeggiato e minacciato con una molla da camino nell'osteria di Giuseppe Casagrande al Sassello
Documento Distinte degli uomini abili del Distretto di Lugano, inviate dai parroci dei comuni al Comitato Cantonale. Comuni di : Agra, Arogno, Barbengo, Besazio, Biogno e Breganzona, Brè, Brusino Arsizio, Cadro e Sioragno, Calprino con Pambio Noranco e Pazzallo, Carabbia, Carona, Certara con Bogno e Cozzo, Corticiasca, Gandria, Lamone e Cadempino, Lugano (rioni Casanova e Verla), Maroggia, Melano, Melide, Morcote, Muzzano, Noranco, Origlio, Pazzalino, Ponte Capriasca, Riva San Vitale, Rovello, Rovio, Sala Capriasca, Sonvico, Sorengo, Tesserete con Roveredo, Lopagno, Cagiallo e Almatro, Vescia, Vico Morcote.
Documento Doglianze per maldicenza della Giustizia di Pace del Circolo di Pregassona contro GIACOMO PEDROTTA di Brè.