Documento 100 attestazioni di Comuni del Sottoceneri che auspicano sia stabilito a Lugano, invece che a Bellinzona, il capoluogo del Cantone. (Agra-Aranno-Arogno-Astano-Arzo-Balerna-Barbengo-Bedano-Besazio-Bidogno-Biogno-Biogno e Beride-Bogno-Bosco-Brè-Breganzona-Breno-Brusino Arsizio-Cabbio-Cadempino-Cadro-Cagiallo-Calprino- Campestro-Caneggio-Canobbio-Capolago-Carabbia e Grancia-Carona-Casima-Caslano-Castagnola- Chiasso-Cimo-Coldrerio e Villa-Colla-Comano-Corticiasca-Cureggia-Cureglia-Curio-Gandria-Genestrerio- Gentilino-Gravesano-Insone-Lamone-Ligornetto-Lugaggia-Magliaso-Massagno-Melano-Melide-Mendrisio- Meride-Montagnola-Monteggio-Morbio di Sotto-Morbio-Superiore-Monte-Monteggio-Morcote-Muggio-Muzzano -Neggio-Noranco-Novazzano-Origlio-Pambio-Pazzallo-Pedrinate-Piandera-Ponte Capriasca-Ponte Tresa- Porza-Pregassona-Pura-Rancate-Riva San Vitale-Rovio-Sagno-Salorino-Savosa-Scareglia-Sessa-Sonvico-Soragno e Davesco-Sorengo-Stabio-Taverne-Tesserete-Torricella-Tremona-Vacallo-Vaglio-Vezia-Vico Morcote- Viganel
Documento 4 Ricevute dell'Ospitale di S. Maria di Lugano : - ricevuta 2 aprile 1853 - ricevuta imposta 1857 di DAVESCO-SORAGNO (1.2.1858) - Versamento in data 19 giugno 1858 al sagrestano CARLO REGAZZONI per prestazioni in occasione della festa di S. Antonio "essendo venuto in festa" - Versamento a LUIGI MAZZA per aver tirato il mantice per due mesi nella Chiesa di S. Maria : s.d.
Documento 40 x 36 trasparente a col. Proprietà del Ven. Ospitale di Sta. Maria in Lugano posta in territorio del Comune di Davesco e Soragno. Venduta il 30.7.1909 a PIETRO ZUCCOLI. 3.3.1899 + Copia trasp. 34 x 31 b.s. + Atto della Mun. di Davesco e Soragno dell'8.2.1885 accompagnatorio per la partita censuaria in questione.
Documento 40 x 36 trasparente a colori. Proprietà del Ven. Ospitale di Sta. Maria in Lugano posta in territorio del Comune di Davesco e Soragno. Venduta il 30.7.1909 a PIETRO ZUCCOLI. 3.3.1899 + Copia trasp. 34 x 31 b.s. + Atto della Mun. di Davesco e Soragno dell'8.2.1885 accompagnatorio per la partita censuaria in questione.
Documento 6 contraddizioni alla grida fatta pubblicare d'ordine del Tribunale di Prima Istanza del Distretto di Lugano, ad istanza degli iugali FRANCESCO e DOMENICA ALBERTI, di Davesco.
Documento 70 lettere di risposta, da parte di Comuni del Sottoceneri, alla Circolare della Mun. di Lugano datata 24 marzo 1814, in merito alla decisione dell'Assemblea Comunale di Bellinzona, volta ad eccitare i Comuni dei 6 Distretti del Sopraceneri, onde ottenere la divisione del Cantone, in due parti. (Tutti i comuni si oppongono a tale eventualità). Agno-Agra-Arogno-Arzo-Balerna-Bedano-Bedigliora-Besazio-Bioggio-Biogno-Brè-Breganzona-Breno-Brusino Arsizio-Cabbio-Cadempino-Cadro-Canobbio-Caneggio-Carona-Casima-Caslano-Castello-Chiasso-Cimo-Coldrerio-Comano-Cureglia-Curio-Davesco-Soragno-Gandria-Genestrerio-Gentilino-Lamone-Ligornetto-Locarno-Lugaggia- Magliaso-Manno-Massagno-Melano-Melide-Mendrisio-Meride-Montagnola-Monte-Morbio di Sotto- Muggio-Novaggio-Pambio-Pazzallo-Pedrinate-PonteTresa-Pregassona-Rovio-Sagno-Salorino-Savosa-Sessa- Sorengo-Stabio-Torricella e Taverne-Tremona-Vacallo-Vezia-Vernate-Vico Morcote-Viganello.
Documento Convenzione tra il Ven. Ospitale di Sta. Maria di Lugano e GIAMBATTISTA FASSORA di Davesco, per la manutenzione di REGINA, figlia del Luogo Pio. (Notaro Carlo Costa).
Documento Convenzione tra il Ven. Ospitale di Sta. Maria di Lugano e PIETRO MARIA D'ALBERTO di Davesco, per la manutenzione di ANTONIO MAURIZIO, figlio del Luogo Pio.
Documento Convenzione tra il Ven. Ospitale e PIETRO MARIA D'ALBERTO di Davesco che s'impegna ad allevare ANTONIO MAURIZIO, figlio del Ven. Ospitale.
Documento Convenzione tra il Ven. Ospitale e PIETRO MARIA d'ALBERTO di Davesco che s'impegna ad allevare ANTONIO MAURIZIO, figlio del Ven. Ospitale.
Documento DON CARLO PIERINI alla Mun. di Lugano. Accetta l'incarico di PREDICARE l'AVVENTO nella BASILICA di SAN LORENZO.
Documento Denuncia sporta al giudice istruttore di Lugano da Giuseppe Borelli di Cadro, assessore segretario della giustizia di pace, contro l'ex consigliere Giovanni Moranda per averlo diffamato nell'osteria di Nicola Mastalli di Davesco accusandolo di aver sottratto soldi al comune
Documento Dichiarazione del trombetta Francesco Carli di aver ricevuto dal comune di Soragno e Davesco la somma per le citazioni dei particolari che hanno preso parte alla sparatoria e lista nomi
Documento FRANCESCO GIANINI alla Mun. di Lugano. Chiede il trasporto del suo domicilio politico a Davesco.
Documento Il Consiglio di Stato al Commissario di Governo, in Lugano. Autorizza a rinnovare gli uniti recapiti per gli assenti GAETANO MASCETTI di Davesco, MASSIMO ERMANI, di Castagnola e GIOVANNI FORNARA di Lugano. + 2 passaporti e una lettera.
Documento Il docente RAFFAELE FASSORA alla Mun. di Mun. di Lugano. Concorre al posto di MAESTRO presso le Scuole Comunali.
Documento Istromento di Convenzione tra il Ven. Ospitale e MARIA MADDALENA CAPPONA di Davesco che s'impegna ad allevare GIUSEPPA GABRIELLA, figlia del Loco Pio. Notaro Canevali.
Documento Istromento di Convenzione tra il Ven. Ospitale e il signor GIAMBATTISTA FASSORA di Davesco che s'impegna ad allevare REGINA, figlia del Luogo Pio. Notaro Costa.
Documento Istruttoria contro SALVATORE FASSORA di Davesco per titolo di violenze a danno di ANGELO FASSORA, di Davesco. (Istruttoria abbandonata).
Documento L'Amm. del Ven. Ospizio della Beata Vergine in Mendrisio, alla Mun. di Lugano. Comunica l'ammissione nell'Ospitale, ad uno esperimento di cura, di GIOVANNI ANTONIETTI, di Davesco-Soragno.
Documento L'Amm.del Ven. Ospizio della Beata Vergine in Mendrisio, alla Mun. di Lugano. Comunica l'ammissione nell'Ospitale, ad uno esperimento di cura, di GIOVANNI ANTONIETTI, di Davesco Soragno.
Documento L'Ispettore Forestale POMETTA, al Mun. di Lugano, in merito alla ventilata vendita di un bosco di proprietà del Ven. Ospitale, in territorio di Davesco Soragno.
Documento L'Ufficio Tecnico alla Mun. di Lugano. Comunica che un bosco di mq 3891, posto in territorio di Davesco Soragno, di ragione del Ven. Ospitale, risulta non affittato.
Documento L'avv. ADOLFO RIVA, alla Mun. di Lugano. Comunica che la masseria RIVA-ANDINA, di Davesco, offre il latte per il Ricovero Comunale e il Civico Ospedale, alle condizioni del Capitolato, a fr 0,23 il litro.
Documento LUCIA BESOMI alla Mun. di Lugano. Chiede la riduzione della diaria, per la figlia CAROLINA, degente all'Ospitale, vista la sua povertà.
Documento La Masseria Ronco in Davesco, di proprietà ANDINA, concorre per la somministrazione del latte al Civico Ospedale, offrendo il prezzo di fr 0,22 il litro.
Documento La Mun. di Davesco e Soragno attesta che VINCENZO BRUNATTI, domiciliato a Lugano, è possessore di beni stabili del valore voluto dalla legge, per esercitare i diritti quale cittadino attivo.
Documento La Mun. di Davesco-Soragno a quella di Lugano. Reclama la restituzione di una coperta di lana.