Documento 100 attestazioni di Comuni del Sottoceneri che auspicano sia stabilito a Lugano, invece che a Bellinzona, il capoluogo del Cantone. (Agra-Aranno-Arogno-Astano-Arzo-Balerna-Barbengo-Bedano-Besazio-Bidogno-Biogno-Biogno e Beride-Bogno-Bosco-Brè-Breganzona-Breno-Brusino Arsizio-Cabbio-Cadempino-Cadro-Cagiallo-Calprino- Campestro-Caneggio-Canobbio-Capolago-Carabbia e Grancia-Carona-Casima-Caslano-Castagnola- Chiasso-Cimo-Coldrerio e Villa-Colla-Comano-Corticiasca-Cureggia-Cureglia-Curio-Gandria-Genestrerio- Gentilino-Gravesano-Insone-Lamone-Ligornetto-Lugaggia-Magliaso-Massagno-Melano-Melide-Mendrisio- Meride-Montagnola-Monteggio-Morbio di Sotto-Morbio-Superiore-Monte-Monteggio-Morcote-Muggio-Muzzano -Neggio-Noranco-Novazzano-Origlio-Pambio-Pazzallo-Pedrinate-Piandera-Ponte Capriasca-Ponte Tresa- Porza-Pregassona-Pura-Rancate-Riva San Vitale-Rovio-Sagno-Salorino-Savosa-Scareglia-Sessa-Sonvico-Soragno e Davesco-Sorengo-Stabio-Taverne-Tesserete-Torricella-Tremona-Vacallo-Vaglio-Vezia-Vico Morcote- Viganel
Iconografica Augusto Guidini (1853-1928), architetto degli edifici del Tiro nazionale italiano 1890, ritratto con il generale Luigi Pelloux, presidente del Comitato del Tiro nazionale
Documento BARTOLOMEO SOLARI alla Mun. di Lugano. Comunica che non può accettare la restituzione anticipata del suo capitale di Lire 3500 a mutuo presso il Comune, se non gli verrà corrisposto l'intero interesse.
Documento Convenzione tra il Ven. Ospitale di St. Maria di Lugano e PIERO ANGELO MARTINELLI di Barbengo per la manutenzione di MARIA ELISABETTA, figlia del Luogo Pio.
Documento DON GIUSEPPE CAVALIERI alla Mun. di Lugano. Accetta l'incarico di PREDICARE la QUARESIMA nel 1875.
Documento Denuncia di GIUSEPPE FAGGINI di Figigno, in odio di SALVATORE SALA, della Grancia, per ingiurie.
Documento Denuncia di MADDALENA BIANCHI di Cassarate, domiciliata a Barbengo, contro GIOVANNI BATTISTA PAPA di Barbengo, per offese e percosse. + atti rel.
Documento Denuncia sporta al giudice istruttore di Lugano da Giuseppe Solari di Casoro contro Giuseppe Franchini per minacce e violenze
Documento Distinte degli uomini abili del Distretto di Lugano, inviate dai parroci dei comuni al Comitato Cantonale. Comuni di : Agra, Arogno, Barbengo, Besazio, Biogno e Breganzona, Brè, Brusino Arsizio, Cadro e Sioragno, Calprino con Pambio Noranco e Pazzallo, Carabbia, Carona, Certara con Bogno e Cozzo, Corticiasca, Gandria, Lamone e Cadempino, Lugano (rioni Casanova e Verla), Maroggia, Melano, Melide, Morcote, Muzzano, Noranco, Origlio, Pazzalino, Ponte Capriasca, Riva San Vitale, Rovello, Rovio, Sala Capriasca, Sonvico, Sorengo, Tesserete con Roveredo, Lopagno, Cagiallo e Almatro, Vescia, Vico Morcote.
Documento EMILIA TRIULZI alla Mun. di Lugano. Comunica che non intende pagare l'importo fissato della taglia, ma bensì quello dell'anno 1890, essendo già da sei mesi assente da Lugano.
Documento GIO. BATTISTA TORELLI, di Barbengo, alla Mun. di Lugano. Partecipa all'appalto per la delibera dei lavori di ricostruzione del Masserizio del Luogo Pio, distrutto in parte delle fiamme.
Documento I fratelli SCALA alla Mun. di Lugano. Chiedono un aumento dell'interesse del loro capitale prestato al Comune.
Documento Il Commissario di Governo di Lugano comunica di ritirare l'appello da lui interposto alle sentenze circa il contrabbando commesso da Carlo Pelli, Gerolamo Lombardini e Carolina Garzia di Brusimpiano e alle sentenze riguardanti Giuseppe Meneghelli di Cagiallo e Giacomo Neuroni di Garaverio
Documento Il dottor ANDREA SOLARI alla Mun. di Lugano. Comunica che l'architetto COSTANTINO MASELLI, di Barbengo, ha donato all'Ospitale un apparecchio Waldenburg.
Documento Il parroco G. CAVALIERI alla Mun. di Lugano. Ringrazia per averlo voluto onorare con l'incarico di tenere i DUE PANEGIRICI in occasione della FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE e di SAN LORENZO.
Documento Il pittore BARTOLOMEO ANTONIO SOLARI alla Mun. di Lugano. Si offre per decorare con un nuovo dipinto la sala verso il lago del Palazzo Civico, destinata alle sedute governative. ex.: "Cotti" 26 / 131 - GENIO CIVILE Palazzo Civico.
Documento Intimazione del Tribunale di Ia Istanza Civile del Distretto di Lugano per le parti, nella causa vertente fra DAVIDE PESSINA di Figino e GIO. BATTA. PAPA di Barbengo.
Documento Istromento d'obbligo per la somma di Lire 300 Milanesi, da parte di CARLO MASELLA di Barbengo, a favore di Don RODOLFO RIVA. (Rogito avv. Giulio Riva di Lugano).
Documento Istromento d'obbligo per la somma di Lire 300 Milanesi, da parte di CARLO MASELLA di Barbengo, a favore di Don RODOLFO RIVA. (Rogito avv. Giulio Riva di Lugano).
Documento Istromento di vendita da parte di GIACOMO PAPA di Barbengo, del fondo denominato "Alla Pianella", situato nel territorio di Barbengo, a favore di AMBROGIO TORELLI, pure di Barbengo. (Rogito avv. Giulio Riva di Lugano). + 1 atto.
Documento Istromento di vendita da parte di GIACOMO PAPA di Barbengo, di una pezza di terra denominata "Il Chiosso" in territorio di Barbengo, a favore di AMBROGIO TORRELLI, pure di Barbengo. (Rogito avv. Giulio Riva di Lugano).
Documento Istromento di vendita da parte di GIACOMO PAPA di Barbengo, di una pezza di terra denominata "Il Chiosso" in territorio di Barbengo, a favore di AMBROGIO TORRELLI, pure di Barbengo. (Rogito avv. Giulio Riva di Lugano).
Documento Istromento di vendita da parte di GIACOMO PAPA di Barbengo, nel fondo denominato "Alla Pianella", situato nel territorio di Barbengo, a favore di AMBROGIO TORELLI, pure di Barbengo. (Rogivo avv. Giulio Riva di Lugano). + 1 atto.
Documento Istruttoria contro GIUSEPPA NEURONI e di lei figli MARIO e FRANCESCO NEURONI per ingiuriose qualificazioni dirette a CATTERINA CRIVELLI, vedova NEURONI, tutti di Barbengo.
Documento Istruttoria contro GIUSEPPE NEURONI, da Garaverio di Barbengo, per diffamazione a danno di GIUSEPPE FAZZINI, di Figino. (Istruttoria abbandonata).
Documento La Mun. di Barbengo a quella di Lugano. Chiede che la diaria di assistenza e cura di CARLA SOLARI, sia ridotta a fr 1 al giorno.
Documento La Mun. di Barbengo a quella di Lugano. Chiede un sussidio pecuniario per costruire una strada che SORESELLO mette a MORCOTE, in congiunzione con quella di MELIDE, la quale sarebbe utile anche ai Luganesi.
Documento La Mun. di Barbengo a quella di Lugano. Chiede una copia dell'atto di origine di DOMENICO PESSINA.
Documento La Mun. di Barbengo a quella di Lugano. Comunica che nessun attinente di Lugano, trovasi nel Comune.
Documento La Mun. di Barbengo a quella di Lugano. Invita a voler RITIRARE CAROLINA BOTTAZZINI da gran tempo AMMALATA.
Documento La Mun. di Barbengo all'Amm. dell'Ospitale di Lugano. Chiede sia ridotta a fr 1 al giorno, la diaria di CAROLINA SOLARI, degente all'Ospitale di Lugano.
Documento La Mun. di Castagnola a quella di Lugano. Comunica che la famiglia Domenico Pessina è originaria di Barbengo e quindi non è tenuta al pagamento delle spese di cura di detta famiglia per il VAIOLO. Autografo del sindaco Gio. Rezzonico.
Documento La Mun. di Castagnola a quella di Lugano. Dichiara che la FAMIGLIA di DOMENICO PESSINA appartiene al Comune di Barbengo.
Documento La cittadina ANNA PAPPA di Barbengo al citt. consigliere GIO. BATTISTA QUADRI, commissario di governo. Chiede di voler ordinare al Giudice di Pace del Circolo di Carona, che non proceda ad alcun atto contro la sua persona, se prima non sia dichiarato e riconosciuto di qual competenza sia la causa. (Pretesa di un passo sopra un suo fondo coltivo da parte di terzi).
Documento Libro che contiene tutti li atti e risoluzioni della municipalità e assemblea della comune di Barbengo (contiene le taglie e ricavati de' stimi che principia sotto la presidenza del sindaco Giovanni Bartolomeo Masella)
Documento Nomina da parte dei cittadini dei Comuni di Barbengo, Agra, Grancia e Carabietta dei quadri della compagnia militare.
Documento Obbligo da parte di GIACOMO PAPA di Barbengo, per la somma di Lire 150 Cantonali, a favore di Don RODOLFO RIVA. (Rogito avv. Giulio Riva di Lugano).
Documento Obbligo da parte di GIACOMO PAPA di Barbengo, per la somma di Lire 150 Cantonali, a favore di Don RODOLFO RIVA. (Rogito avv. Giulio Riva di Lugano).
Documento Obbligo di Lire 212.10, moneta milanese al corso del Cantone Ticino, da parte di GIACOMO PAPA di Barbengo, a favore di RODOLFO RIVA. (Rogito avv. Giulio Riva di Lugano).
Documento Obbligo di Lire 212.10, moneta milanese al corso del Cantone Ticino, da parte di GIACOMO PAPA di Barbengo, a favore di RODOLFO RIVA. (Rogito avv. Giulio Riva di Lugano).
Documento Petizione del Comune di Barbengo al Governo Provvisorio, con la quale si chiede di obbligare DOMENICO CASELLA di Cadepiano, ed altri, a voler resituire alla cassa pubblica, il denaro riscosso senza l'assenso del Comune.
Documento Petizione del Comune di Barbengo al Governo Provvisorio, con la quale si chiede di obbligare DOMENICO CASELLA, di Cadepiano, ed altri, a voler restituire alla cassa pubblica, il denaro riscosso, senza l'assenso del Comune.
Documento Processo contro Ambrogio Biella, orologiaio ambulante, per truffa a danno di Salvatore Casella di Cadepiano e furto di una coperta a Francesco Tamburini di Barbengo
Documento Processo contro Caterina Galli nata Bottani di Cadepiano per percosse e ferite inferte a Carmela Triulzi