Documento ANTONIO PRATTI alla Mun. di Lugano. Chiede una permuta di terreno con un fondo del Ven. Ospitale. + Disegno.
Documento Atto di compravendita di una pezza di terra ronchiva, brughiva e vignata con stalla e cascina situata a Viganello, detta "Ronco di Canavée", da parte di Nicolao Laghi fu Cristoforo di Lugano a favore dell'arciprete e vicario foraneo don Andrea Croce di Riva San Vitale, rogato dal notaio Giovanni Pietro Somazzi di Lugano
Documento Atto di vendita da parte di Bernardino Ranza di Viganello, a favore di Giorgio Muggini di un terreno situato a Pregassona
Documento Atto di vendita da parte di Giovanna Maria Mairini del Ronco a favore del sacerdote Giorgio Muggini di Lugano di una pezza di terra ronchiva, brughiva e vignata, situata al Ronchetto a Viganello
Documento CASARE REGAZZONI alla Mun. di Lugano. Chiede di poter acquistare un terreno a Viganello, di ragione del Civico Ospitale, fra la Strada Circolare e quella promiscua con la proprietà ANTONIO PRATI. Offre fr 4 - 4,50 il metro quadrato.
Documento CESARE REGAZZONI alla Mun. di Lugano. Chiede di poter acquistare un terreno a Viganello, di ragione del Civico Ospitale, fra la Strada Circolare e quella promiscua con la proprietà Antonio Prati. Offre fr 4 - 4,50 il metro quadrato.
Documento Dichiarazione del Comune di Viganello che riconosce il cittadino ROBERTO MOLINARI quale PATRIZIO. Il sindaco SAVERIO GUIDI.
Documento Elenco dei Beni dell'Ospitale che si trovano nel territorio di Viganello. Estratto del Catastro del Comune di Viganello.
Documento Estratto dai Protocolli della Mun. ed Assemblea di Viganello. Viene accordata al LUOGO PIO la redenzione del diritto di trar erba da un terreno.
Documento GIACOMO MARNOSI all'AMMINISTRAZIONE dell'OSPITALE di St. MARIA in Lugano. Chiede la riduzione del conto delle spese di cura per il suo Soggiorno all'Ospedale.
Documento GIOSIA UBOLDI alla Mun. di Lugano. Chiede di essere radiato dal CATOLOGO CIVICO e dall'elenco dei contribuenti avendo TRASPORTATO il proprio domicilio a Viganello.
Documento GIUSEPPE CALANCHINI alla Mun. di Lugano. Chiede una verifica dello stato del MULINO DELLA MUGGINA di proprietà dell'OSPITALE.
Documento GIUSEPPE CASAGRANDA alla Mun. di Lugano. Chiede di poter trasportare il domicilio politico a Viganello.
Documento GIUSEPPINA GIANOLA-BIANCHI alla Mun. di Lugano. Cacciata e abbandonata dal marito, con una figlia di sette mesi, e priva di mezzi, chiede un sussidio.
Documento I fratelli BERNASCONI alla Mun. di Lugano. Chiedono l'esenzione dal pagamento della TASSA di MERCIMONIO AVVENTIZIO.
Documento INNOCENTE GIANINI, alla Mun. di Lugano. Chiede di essere ammesso all'Ospedale, essendo ammalato. + Certificato medico. + Lettera della Mun. di Lugano.
Documento Il Capomastro CESARE REGAZZONI all'arch. MARAZZI. Chiede un acconto per le SPESE sopportate per la COPERTURA della ROGGIA a MOLINO NUOVO.
Documento Il Mun. di Viganello a quello di Lugano. Chiede un aumento del sussidio per la famiglia fu PIETRO PORETTI.