Documento Conto presentato alla Mun. da ANTONIO DE FILIPPIS e VINCENZO CANE per lavori fatti nel CIMITERO RIFORMATO di LORETO.
Documento Conto presentato alla Mun. da GEROLAMO MARCHESI, marmorino per opere eseguite al CIMITERO di LORETO.
Documento Conto presentato alla Mun. dai FRATELLI CERNI fabbri ferrai per lavori eseguiti nel CIMITERO dei PROTESTANTI di LORETO.
Documento Conto presentato alla Mun. per 4 MESSE celebrate nella CHIESA di LORETO il giorno di Sant'Anna.
Documento Conto presentato da DOMENICO PANDOLFI alla Mun. per lavori eseguiti nel CIMITERO di LORETO.
Documento Conto presentato da FRANCESCO BOCCIOLONI alla Mun. per lavori vari eseguiti nel CIMITERO di LORETO.
Documento Copia della lettera giuridica scritta a Loreto, a MARC'ANTONIO REGGI, dall'Attuario Civile GIO. BATTA. ROGGIA, in merito all'istanza giuridica avanzata nei suoi confronti da GIO. BATTA. BETTINI di Breganzona.
Documento Credenziale rilasciata dalla Mun. di Arogno a GIAMBATTISTA TRON, per partecipare, quale suo deputato, al Congresso di Loreto, della Camera Economica. (Trattanda il Credito che il Distretto ha verso le Corti Imperiali Austriaca e Russa).
Documento Credenziale rilasciata dalla Mun. di Arogno a GIAMBATTISTA TRON, per partecipare, quale suo deputato, al Congresso di Loreto, della Camera Economica. (Trattanda il Credito che il Distretto ha verso le Corti Imperiali Austriaca e Russa).
Documento Dal Campo di Loreto avanti Lugano. Li 4 Ottobre 1802 alle 23 ore della sera. Lugano, 5 Ottobre 1802. Barca, Comandante. Le Comd. del la Place, Comte Capitaine
Inserto Documenti relativi alla vertenza tra Lugano e Sorengo per la costruzione della nuova strada di Panera
Documento Due lettere, (copie), del 23 giugno 1897 e del 2 maggio 1900, del Capitolo di San Lorenzo, al Mun. di Lugano, nelle quali si chiede la riapertura al culto della Chiesa di Loreto.
Documento ENRICO CASAGRANDE alla Mun. di Lugano. Chiede il rinnovo del contratto d'affitto della casa di Loreto.
Documento ENRICO CASAGRANDE alla Mun. di Lugano. Offre fr 145 annui per l'AFFITTO dei LOCALI di LORETO.
Documento Estratto delle Risoluzioni prese dal Congresso Generale del Distretto di Lugano, tenutosi nella chiesa di Loreto, l'8 agosto 1803.
Documento FILIPPO GIANINI alla Mun. di Lugano. Offre il ribasso del 10,55% per i lavori del CIMITERO a LORETO.
Documento GEORGE LEFLERY, al sindaco di Lugano. Chiede la data e le condizioni, per la vendita all'asta della vecchia Chiesa di Loreto, che intende adibire a tempio per il culto anglicano.
Documento GIACOMO PORETTI alla Mun. di Lugano. Chiede di poter ricoverare la sua famiglia nei locali annessi alla Chiesa di Loreto avendo PERSO LA CASA nell'INCENDIO di GIROGGIO.
Documento GIOVANNI MIGLIONETTI alla Mun. di Lugano. Chiede di essere assunto quale assistente dei lavori previsti nella Caserma di Loreto.
Documento GIUSEPPE GALLI alla Mun. di Lugano. Chiede il permesso di collocare un MONUMENTO nel CIMITERO DI LORETO. + Dis. del monumento.
Documento GIUSEPPE RIVOLTA alla Mun. di Lugano. Chiede di poter riporre la sua merce dietro il corridoio che conduce alla sagrestia della CHIESA di LORETO.
Documento GIUSEPPE STRINA alla Mun. di Lugano. Chiede il permesso di esporre un banco di stoffe a Loreto.
Documento I fratelli COCCHI alla Mun. di Lugano. Chiedono un acconto di fr 2000 per i lavori eseguiti al CIMITERO ACATTOLICO di LORETO e la definizione degli altri conti pendenti.
Documento I. E. PLATTNER alla Mun. di Lugano. Chiede il permesso di collocare una lapide nel Cimitero a Loreto.
Documento IL CONSIGLIO DI STATO del Ct.e del Ticino alla MUNICIPALITA' DI LUGANO. Abbiamo ricevuto il vostro telegramma del 7 corrente con cui annunciavate l'invio a questa volta di un vostro delegato allo scopo di intendersi sulle MISURE PER LA ISTITUZIONE DI UN LAZZARETTO, ed altre provvidenze igieniche nel Comune./ Ieri mattina giunse infatti il vostro DELEGATO Sig. Avv. Antonio BOSSI, il quale ebbe una conferenza coll'O.le nostro Sig. Presidente, nello intento da voi espresso, cioè di ottenere l'appoggio del Governo PERCHE' il Sig. Stefano RIVA AVESSE A CEDERE LA SUA VILLA POSTA TRA LA PIAZZA CASTELLO E IL CASSARATE, AD USO DI LAZZARETTO PER I VAIUOLOSI, attesochè il LOCALE SOLITO PER TAL UOPO DI LORETO, era dichiarato dai medici NON ADATTO nelle presenti circostanze
Documento Il CAPITOLO di SAN LORENZO alla Mun. di Lugano. Si comunica che anche quest'anno ci si recherà al Bivio di RIVA LUNGA a LORETO dove si adorerà la CROCE.
Documento Il CAPITOLO di SAN LORENZO alla Mun. di Lugano. Si comunica che anche quest'anno ci si recherà in PROCESSIONE al Bivio di RIVA LUNGA a LORETO dove si adorerà la CROCE.
Documento Il Canonico GIO. SOLARI alla Mun. di Lugano. Espone le sue giustificazioni sui LEGATI PALANCHINI per la celebrazione di messe a Loreto.
Documento Il Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo, alla Mun. di Lugano. Chiede sia riaperta al culto l'antica Chiesa di Santa Maria di Loreto.
Documento Il Collegio Internazionale Villa Loreto, al sindaco di Lugano, in merito alla questione della Chiesa di Loreto.
Documento Il Commissario di Governo alla Mun. di Lugano. Comunica la decisione governativa in merito al Cimitero di Loreto.
Documento Il Commissario di Guerra alla Mun. di Lugano. Comunica che il 7 corrente mese, sarà a Lugano, per ispezionare i lavori eseguiti alla fabbrica di Loreto per accasermare le reclute sanitarie.
Documento Il Commissario di Guerra del Canton Ticino, alla Mun. di Lugano. Chiede che siano complete le rastrelliere della caserma di Loreto.
Documento Il Consiglio di Stato del Ct. Ticino al Commissario di Governo nel Distretto di Lugano. Trasmette una PETIZIONE di Abbondio CHIALIVA chiedente una proroga di 40 giorni nella causa che l'oppone alla Mun. di Lugano per la ESPROPRIAZIONE di un suo FONDO per poter allargare il CIMITERO di LORETO.
Documento Il DOTTOR GIUSEPPE GALLI alla Mun. di Lugano. Chiede l'autorizzazione di collocare un MONUMENTO nel CIMITERO di LORETO.
Documento Il PRETE GIO. POZZI alla Mun. di Lugano. Dichiara di assumere l'incarico della CELEBRAZIONE della MESSA FESTIVA a LORETO mediante l'elemosina di £ 3.
Documento Il VESCOVO di COMO alla Mun. di Lugano. Accorda la RIDUZIONE delle MESSE d'un LEGATO per l'oratorio di LORETO. (2 doc.)
Documento Il dottor GIO. REALI, comandante della Scuola Reclute Sanitarie, alla Mun. di Lugano. Chiede siano fatte delle urgenti riparazioni al tetto della Chiesa di Loreto, adibita a caserma, e chiede sia messo a disposizione un locale per gli esercizi pratici.
Documento Il medico VANONI al sindaco di Lugano, sull'inutilità di mantenere due INSERVIENTI nell'ospitale di Loreto essendoci solo una persona colpita dalla febbre petecchiale. (TIFO). Autografo del medico Vanoni.
Documento Il pittore polacco CARLO SASKI alla Mun. di Lugano. Chiede in affitto il locale sopra la chiesa di Loreto.
Documento JAMES CRIVELLI, al Mun. di Lugano. Chiede se il Mun. è disposto a vendere o ad affittare la Chiesa di Loreto con annessi terreno e rustico.